Il corso, a partire dallo studio della produzione architettonica contemporanea di qualità nell’ambito alpino, ha fornito un contributo alla concettualizzazione dei diversi atteggiamenti progettuali: il rapporto tra architettura e paesaggio…
Workshop “La qualità dei paesaggi alpini” Corso di eccellenza “Progetto Q&I “La ricerca della qualità” – Percorso per giovani talenti di architettura, design e pianificazione”
Il Progetto Qualità & Impegno del Politecnico di Torino è un programma didattico sperimentale e innovativo messo in atto dal Politecnico di Torino, con il sostegno della Fondazione CRT, per…
L’atelier ha lavorato sui temi della riqualificazione architettonica di aree all’interno del tessuto urbano di Settimo Vittone e Quincinetto (TO), piccoli centri della media montagna torinese, tra la Val d’Aosta…
L’atelier ha lavorato a delle ipotesi di riqualificazione di una piccola area archeologica del comune di Valdieri (CN) attraverso la ridefinizione dello spazio aperto mediante operazioni di “ricucitura” del tessuto…
L’atelier del primo anno ha sviluppato delle ipotesi di riqualificazione urbana di un’area di frangia in abbandono collocata ai margini della città di Susa. Gli studenti hanno avuto modo di…
Arredo & Territorio è una ricerca/progetto per lo sviluppo di attrezzature di arredo urbano e montano, di produzione artigianale, lungo i percorsi delle valli olimpiche di Torino 2006. I progetti…
L’esperienza didattica, che ha visto la Facoltà di Architettura I del Politecnico di Torino lavorare insieme all’École d’Architecture de Lyon, si è concentrata sul tema della progettazione di nuove forme…
l laboratorio ha lavorato su ipotesi di riqualificazione e di restauro all’interno del tessuto urbano consolidato della città di Susa (TO). [gallery link="file" ids="2737"]
L’esperienza didattica ha elaborato alcune ipotesi di riqualificazione del tessuto storico di Novalesa, piccolo comune dell’ alta Valle di Susa (TO). Filo rosso dei progetti è l’idea che – in…
Settimo Vittone: un piccolo comune policentrico della media montagna torinese, tra la Valle d’Aosta e l’anfiteatro morenico eporediese, situato lungo la via francigena, il percorso tra le Alpi che per…
Il workshop è stato organizzato nell’ambito delle attività previste per la seconda fase della ricerca nazionale In.Fra 2 – Forme insediative, ambiente e infrastrutture, finanziata dal MIUR e da diversi…