politodesignworkshop
  • About
  • Interviste
  • Edizioni
  • Tutor
  • @


La caduta degli dei

Descrizione

Carlotta Petracci con Daniele Mana (aka Vaghe Stelle)

Le dodici divinità olimpiche incarnavano altrettanti aspetti della realtà e propugnavano specifici valori. L’immaginazione classica era funzionale ad una rappresentazione mitologica e metaforica della realtà che faceva leva sul concetto di politeismo dei valori. Una visione del mondo molto diversa da quella a cui siamo abituati, ma anche terribilmente vicina alle vicende umane.

Cosa succederebbe se provassimo a rileggere la contemporaneità a partire da questo cono ottico? Come guarderemmo alle guerre, alla bellezza, alla natura se ad ispirarci fosse il mito? Prendendo spunto e ispirazione dai video-ritratti di Robert Wilson, gli studenti saranno chiamati a riadattare la lettura di ciascuna divinità a partire dall’attualità e realizzeranno video-installazioni comprensive di styling, setting e sound design. Ben al di là di una visione appiattita e scontata, le letture dovranno essere conturbanti e perturbanti, in grado di restituire l’aspetto opaco della realtà di oggi. Complice del risultato sarà un vincolo “artistico”: lavorare con stoffe, cianfrusaglie, materiali poveri e recuperati, ma con molta abilità!

la caduta degli dèi_workshop 2013 from white channel on Vimeo.

Altri Workshop

  • Il design della fotografia

    2010, 2011, 2012, 2013

    Mi metto in proprio!

    2011, 2012, 2013

    Giocare con i dati

    2013, 2014

    Da tre a trecentomila…

    2013

Crediti

Responsabile scientifico Paolo Tamborrini



Coordinamento Amina Pereno, Chiara Remondino, Cristina Marino



Da un'idea di Luigi Bistagnino


.

In collaborazione con


NewDesignLogo

progetto Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del SNI MIUR

Menu

  • Home
  • About
  • Interviste
  • Edizioni
  • Tutor
  • @

Cerca


© Copyright 2017 Polito Design Workshop. Tutti i diritti riservati. Politecnico di Torino