Rovendau
Rovendau 2013
L’obiettivo dello stage a Rovenaud è stata la documentazione metrica dei principali rischi ambientali cui è soggetto il Centro di informazione ambientale per il recupero e la valorizzazione dei corsi d’acqua alpini e dei loro ecosistemi (in particolare la lontra)
Il centro è soggetto ai seguenti tre rischi ambientali:
– Caduta massi rilasciati dalla parete rocciosa che lo sovrasta. (ovale rosso)
– Esondazione del torrente Savara, nel tratto subito a monte e limitrofo al centro ed al paese di Rovenaud
– Frana immediatamente a valle del centro. (freccia rossa lunga)
Per realizzare un rilievo di dettaglio del tratto di torrente esondato con tecnica laser scanner e per realizzare una cartografia speditiva a grandissima scala della zona, è stata realizzata una rete topografica d’inquadramento dell’area, determinata con metodologia GPS/GNNS.


