a1 a2 a3
a3

 

Sezione 14: RISCHI E BENEFICI
Il difficile equilibrio

     
La chimica, sin dalle sue origini, si è sempre caricata di forti valori, perché le sue ricadute sull'uomo si sono dimostrate di vitale importanza. A differenza di altre scienze, le applicazioni hanno sempre accompagnato la ricerca teorica di base, che si è spesso trovata coinvolta in dilemmi di estrema gravità. La storia delle catastrofi che si sono verificate nei grandi impianti chimici italiani nella seconda metà del secolo XX non è solo un segno di ciò che può accadere intorno a sistemi industriali quando non si prestino le dovute attenzioni ai processi di trasformazione di materiali pericolosi, ma può servire da monito affinché in un settore così importante per lo sviluppo economico e sociale siano sempre tenuti in primo piano il rispetto per l'ambiente e la sicurezza per chi lavora.   Già nel Settecento, quando ancora nel nostro Paese non era scoppiata la rivoluzione industriale, le cronache, e la letteratura scientifica, raccontano di esplosioni e di disastri legati alla difficile gestione dei sistemi chimici. In Piemonte il 14 dicembre 1785 in un magazzino di farina avvenne una violentissima esplosione. Il conte Morozzo, della Accademia delle Scienze di Torino, redasse una "Rélation" che ebbe riscontri e traduzioni in tutta europa, arrivando sino alla Royal Society di Londra. In essa il Morozzo stabilì che la catastrofe era avvenuta a causa allo scoppio della miscela aria-farina che aveva raggiunto per un caso fortuito le proporzioni stechiometriche, sì da diventare una potentissima miscela esplosiva. Un disastro assai simile a questo si è verificato nell'estate del 1998 in Francia.

 

        home        
               
               
indietro - index - elementi - chrono - avanti
indietro   index elementi
della sezione
chrono   avanti
 
a3  
a3  
fullerene fullerene