politodesignworkshop
  • About
  • Interviste
  • Edizioni
  • Tutor
  • @


Il cortile che non c’è

Descrizione

GIULIO CESTE, NICOLÒ DI PRIMA

A cura di: 

Cristian Campagnaro, Dipartimento di Architettura e Design, Politecnico di Torino

Valentina Porcellana, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione, Università di Torino

In collaborazione con:

  • Biblioteca di Scienze letterarie e filologiche dell’Università di Torino 

(Roberto Bosco, Ornella Salvioni)

  • Dipartimento di Studi umanistici, Università di Torino

(Monica Cini, Gabriella Chiapusso – Servizi di supporto alla Ricerca / Antonio Pizzo – Referente per il Corso di Laurea in DAMS / Beatrice Manetti – Referente per il Corso di Laurea in Lettere)

Cosa succede quando il designer e l’umanista escono ognuno dal proprio campo e si incontrano in un cortile? Cambiare punto di vista, toccare con mano, intrecciare linguaggi; 5 giorni di esperienza sul campo e lavoro di gruppo, integrando gli strumenti del design partecipativo e i processi etnografici dell’antropologia. “Il Cortile Che Non C’è” è un esperimento di progetto partecipato volto raccontare nuove storie e a sollecitare nuovi usi che valorizzino l’identità più profonda del cortile della biblioteca universitaria di Scienze letterarie e filologiche dell’Università di Torino, in Via Bava 31 a Torino.

 

Altri Workshop

  • University communities

    2016

    Torino: the place to be

    2016

    L’uovo di colombo

    2016, 2017, 2018, 2019

    Host: designing connected experiences

    2016

Crediti

Responsabile scientifico Paolo Tamborrini



Coordinamento Amina Pereno, Chiara Remondino, Cristina Marino



Da un'idea di Luigi Bistagnino


.

In collaborazione con


NewDesignLogo

progetto Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del SNI MIUR

Menu

  • Home
  • About
  • Interviste
  • Edizioni
  • Tutor
  • @

Cerca


© Copyright 2017 Polito Design Workshop. Tutti i diritti riservati. Politecnico di Torino