Alessia Amendola ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria Ambientale - Cambiamenti Climatici presso il Politecnico di Torino. Durante la laurea triennale, ha anche completato un tirocinio presso la Regione Piemonte, concentrandosi sulla gestione delle acque minerali e termali. La sua tesi di laurea magistrale, intitolata "Managed Aquifer Recharge for sustainable groundwater use in the Cuneo Plain: from data analysis to numerical modelling"è focalizzata sulla valutazione della disponibilità di acque sotterranee attraverso dati satellitari gravimetrici, la modellazione di fontanili e uno studio di fattibilità per un sito MAR nella zona. Dopo la laurea, ha iniziato a lavorare con il Groundwater Engineering Research Group, concentrandosi sulla modellazione delle acque sotterranee e sulla gestione sostenibile di questa risorsa nel contesto dei cambiamenti climatici. Nel marzo 2025 ha iniziato il dottorato di ricerca e ad aprile ha avuto l'opportunità di presentare parte del suo lavoro all'Assemblea Generale dell'EGU a Vienna. Nel tempo libero, le piace cucinare, dedicarsi al giardinaggio e fare escursioni.
Pubblicazioni
Amendola, A., Tosco, T. A. E., Casasso, A., and Sethi, R.: A flow model of groundwater-surface water interaction in a drainage trench used for irrigation, EGU General Assembly 2025, Vienna, Austria, 27 Apr–2 May 2025, EGU25-6475, https://doi.org/10.5194/egusphere-egu25-6475, 2025.
Pace, F.; Amendola, A.; Francardo, C.; Godio, A. (2024)
Development of geophysical apps in Matlab since undergraduate studies. In: 30th European Meeting of Environmental and Engineering Geophysics, European Association of Geoscientists and Engineers, Helsinki, 8-12 Settembre 2024, pp. 1-5
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)