![](images/prova grafica.png)
Soluzione senza tolleranze geometriche
![](images/Base2023.png)
![](images/supporto2023.png)
Soluzione con tolleranze geometriche
Per una corretta scelta dei riferimenti, si consideri come elemento principale la scanalatura di larghezza 80 del pezzo 1. La prima feature da localizzare è il foro di diametro 20 che diventerà un riferimento per i fori delle viti e delle spine.
![](images/pezzo1_new.png)
Il profilo esterno del pezzo viene orientato e localizzato rispetto ai riferimenti A, B e C . Si noti anche l'utilizzo del modificatore UF (Unified Feature).
![](images/pezzo2.png)
Il supporto deve essere orientato in modo da quotare in modo corretto il perno da 20 mm. I riferimenti coincidono con quelli della base e il foro da 14 è sicuramente un foro di precisione. Si ricorda che la spina deve essere accoppiata con gioco nel supporto e con interferenza con la base.