Storia

L'idea di formare al Politecnico un Team che si occupasse di veicoli a propulsione alternativa nasce nel 2006, ma soltanto nell' autunno 2007, sotto la forte spinta di un gruppo di studenti e l'indispensabile guida e aiuto dell'ing. Giuliano Cozzari e del Faculty Advisor ing. Massimiliana Carello, si trasforma in un team operativo di 13 studenti, provenienti da ben 11 di corsi di laurea triennale. E con il benestare dell’allora Rettore del Politecnico, il prof. Francesco Profumo e del Responsabile di Ingegneria dell'Autoveicolo, il prof. Pietro Appendino, il progetto decolla.

Nasce così il team: H2politO - molecole da corsa.
Le aziende coinvolte nel progetto risposero, fin da subito, con un feedback positivo sia verso gli studenti che verso l’iniziativa, dimostrandosi interessate e disposte a collaborare sia economicamente che tecnicamente nello studio, sviluppo e realizzazione del primo prototipo. Parte così il progetto del Team, una vera e propria “palestra” in cui sperimentare una nuova didattica innovativa, in stretta connessione con il mondo aziendale. Il Team H2politO cresce negli anni, diventa più numeroso, costruisce nuovi veicoli e si afferma sempre più come “bacino” per la formazione di una classe di ingegneri d’eccellenza.

imm_storia_2008.jpg

A partire dalla nascita il Team raccoglie successi e consenso, forte dell’esperienza pregressa e della voglia di eccellere, partecipando a gare nazionali e internazionali, vincendo prestigiosi premi, portando il proprio esempio di progetto universitario innovativo anche su riviste di settore, importanti trasmissioni televisive e presenziando ad eventi di livello nazionale ed europeo. 

La competizione principale a cui il partecipa, dal 2008, è la Shell Eco-Marathon e da allora si è svolta, nei diversi anni, in diverse città europee (Nogarò, Lausitz, Rotterdam, Le Mans, Londra).

Il 10 luglio 2017 il Team H2politO ha festeggiato i 10 anni, corrispondenti anche a 10 anni di gare con un evento in Aula Magna al Politecnico e esponendo per l’occasione tutti i veicoli realizzati. 

Image

Politecnico di Torino

© 2023 Team H2politO

CERCA NEL SITO

Il sito utilizza cookie tecnici e analitici anonimi e di terze parti. Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.