Sett.

Ore

Data

test

Ora

Tavola

Argomento

1

3

martedì 1 ottobre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D 4 CAD ES 1 SQ 1-2 Ripasso SW+Supporto

2

3

martedì 8 ottobre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 2 SQ 1 Partie Assieme Tavola 1

3

3

martedì 15 ottobre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 2 SQ 2 Partie Assieme Tavola 1

4

3

martedì 22 ottobre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 3 SQ 1 Parti e assieme tavola 1

5

3

martedì 29 ottobre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 3 SQ 2 Parti e assieme tavola 1

6

3

martedì 5 novembre 2019

 

1

AULA 3D CAD ES 4 SQ 1 Prep. tavola complessivo

7

3

martedì 12 novembre 2019

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 4 SQ 2 Prep. tavola complessivo

8

3

martedì 19 novembre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 5 SQ 1-2  Distinta e bollatura

9

3

martedì 26 novembre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 6 SQ 1 Parti MBD tavola 1

10

3

martedì 3 dicembre 2019

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 6 SQ 2 Parti MBD tavola 1

11

3

martedì 10 dicembre 2019

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD, ES 7 SQ 1-2 Corso MSC Adams

12

3

martedì 17 dicembre 2019

 

11.30-14.30

1     

AULA 3D CAD ES 8 SQ 1-2 Parti MBD tavola 1

13

3

martedì 7 gennaio 2020

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD ES 9 SQ 1-2 Catene di tolleranze

14

3

martedì 14 gennaio 2020

 

11.30-14.30

1

AULA 3D CAD, SQ 1-2 Quotatura MBD

Test finale: sabato 11 gennaio 2020 ore 10 aula 8

Tavola 1: Attrezzatura di foratura

 

Corsi del gruppo di ricerca ING/IND15

Disegno tecnico Industriale

Disegno di Macchine.

Modellazione funzionale delle macchine

Tecnologie CAD per lo sviluppo del prodotto

Engineering Drawing

Rappresentazione del progetto

Terms of Use
Privacy Policy
FAQ
Sitemap


 

About author

Prof. ing. Stefano Tornincasa, professore Ordinario presso il Politecnico di Torino. ? stato Presidente dell?Associazione Nazionale Disegno e Metodi (ADM) e coautore di un testo di Disegno Tecnico Industriale adottato nei corsi di disegno della maggior parte delle Universit? italiane. Le tematiche di ricerca sono focalizzate sull?innovazione del ciclo di sviluppo del prodotto attraverso i modelli digitali e le metodologie di prototipazione virtuale. Oltre all?attivit? didattica al Politecnico, svolge corsi sulle tolleranze geometriche ISO e GD&T ASME in collaborazione con aziende industriali italiane e straniere.

Contact

  • Phone:
    +39 0110907274
  • Email:
    webd@polito.it
  • Address:
    Politecnico di Torino-Digep
    Corso Duca degli Abruzzi, 24
    10129 Torino